Archivio dell'Opera Nazionale Balilla Comitato comunale di Villastellone


Fondo: AONB 1-1

Estremi cronologici:

1937

Descrizione estrinseca:

1 unità


L'Opera Nazionale Balilla (ONB) fu un'organizzazione giovanile del Regno d'Italia nata con la legge del 3 aprile 1926, n. 2247 come ente autonomo. Complementare all'istituzione scolastica, l'ONB era finalizzata all'assistenza e all'educazione fisica e morale della gioventù. Vi avrebbero fatto parte i giovani dagli 8 ai 18 anni, ripartiti in balilla e avanguardisti. Lo scopo finale era infondere nei giovani il sentimento della disciplina e dell'educazione militare, renderli consapevoli della loro italianità e del loro ruolo di 'fascisti del domani'.
Dal 1937 confluì Gioventù italiana del Littorio (GIL). Ogni comune aveva un comitato autonomo dell’ONB. Questo archivio ha conservato solo i bilanci dell’ultimo anno.